hero-stabilimento-concordia

Stabilimento Concordia

Nel 1916 sorsero i primi fabbricati che formarono l’allora “Stabilimento Secondo” di Sesto San Giovanni, poi denominato Concordia.

L’attività originaria consisteva nella produzione di tubi saldati e, agli albori del 1917, prese vita il reparto Bulloneria con il trasporto di alcune stampatrici a freddo dallo stabilimento Unione e, successivamente, i reparti Lamiere Grosse, Lamiere Medie e Lamierini a caldo.

Nel tempo furono effettuati diversi interventi di ampliamento e ammodernamento degli impianti: il vecchio reparto Tubi saldati a bollitura fu trasformato nel modernissimo impianto Tubi di grande diametro saldati elettricamente; nel 1956 venne messo in esercizio il grande laminatoio per lamiere “Mesta”, di fabbricazione americana, mentre due anni dopo iniziò l’attività dell'impianto per la produzione dei tubi saldati a grande diametro, impiegabili principalmente per condotte forzate.

Nel 1961 furono avviati i lavori per la costruzione della nuova acciaieria che iniziò la sua attività produttiva nel 1964. In seguito alla ristrutturazione organizzativa di Falck Spa, nel 1984, vennero create quattro Divisioni e lo stabilimento Concordia fu assorbito dalla Divisione Lamiere per la produzione e vendita di lamiere e semilavorati, cessando la sua attività nel 1996.

Leggi anche...

Le colonie climatiche Falck

Le colonie climatiche Falck

Fin dal 1946 le AFL Falck organizzavano per i figli dei propri dipendenti colonie climatiche estive e invernali, pensando davvero a tutto: viaggio, costumi, divise, assistenza e mantenimento.

Leggi la storia
Stabilimento di Zogno

Stabilimento di Zogno

Il 6 marzo 1939 le Acciaierie e Ferriere Lombarde acquisirono dalla ditta “Fratelli Bonaldi di Antonio” uno stabilimento per calce e cemento in località Zogno, in Val Brembana.

Leggi la storia
Stabilimento Arcore

Stabilimento Arcore

Lo stabilimento sociale di Arcore era specializzato nella produzione di tubi a caldo e a freddo, in acciaio al carbonio, legati e inossidabili, per una vastissima gamma di applicazioni.

Leggi la storia